Se anche tu hai qualche commento da suggerirci o segnalarci dei bug che affliggono i nostri prodotti non esitare a farlo.
Disponiamo di template per joomla 3 e 4 sia free che premium. Supporto tecnico premium e i nostri template supportano HELIX Framework.
EASY TO USE
I nostri prodotti sono completamente OpenSource, compatibili con Windows, Gnu/Linux, Apple e FreeBSD.
FREE FOR USE
L’installazione è molto semplice. Dopo un primo wizard tutti i nostri prodotti sono pronti all’uso quotidiano
Configurazione
Realizzazione di server basati su Debian/Alma Linux/Rocky Linux/Free BSD. Configurazioni basate su Ispconfig
I nostri template.
Realizzati per joomla e disponibili tramite un contributo. Alcuni template sono invece rilasciati gratuitamente.
Dona per poter scaricare il template scelto.
Le tue donazioni per i nostri template servono a pagare le spese del server e contribuire maggiornmente allo sviluppo dei nostri progetti.
Realizzati con cura.
Tutti i nostri prodotti sono realizzati con impegno
e dedizione.
I nostri proGETTI
Anche tu puoi contribuire a sviluppare i nostri prodotti.

FabariaGest
Un software gestionale che ti aiuta ad organizzare le attività commerciali della tua azienda.
LyLibrary
LyLibrary è un progetto per aver a disposizione un software in grado di catalogare libri.
CodiceFiscale
Il codice fiscale in Italia serve ad identificare in modo univoco i cittadini.
Altri prodotti
Guarda tutti i nostri software. Sono tutti open source.
Contribuisci anche tu.
Grazie al tuo contributo possiamo migliorare i nostri prodotti Open Source, basta un piccolo gesto. Il contributo e prettamente volontario, vi chiediamo solo di sostenerci a portare avanti qualcosa del tutto gratuita per voi.
Domande frequenti
Supporto alle librerie e compilazione
Mancata gestione del database
Il suffisso “web” identifica un programmatore specializzato nella realizzazione di software con linguaggi specifici per il Web, come PHP, ASP, ActionScript, Java ecc. per l’utilizzo internet/intranet. Il programmatore web si occupa solo del codice sorgente di un sito web, quindi trascura il design e la formattazione del codice HTML, che vengono invece sviluppati da un webdesigner o da più figure con specifiche competenze. Un programmatore web che si occupa sia del codice che della grafica di un sito, non si chiama più tale ma prende il nome di webmaster.
-Calogero Scarnà
Nell’ambito del ciclo di vita del software, l’attività del programmatore, definita anche “sviluppo” o “attività di codifica”, concettualmente è successiva all’attività di analisi e precedente a quella di collaudo, solitamente eseguita da altri professionisti, rispettivamente gli analisti ed i collaudatori beta tester. In pratica il programmatore realizza il programma vero e proprio sulla base del documento di specifica (tecnica o funzionale) redatto dell’analista, in cui sono descritti a livello logico i comportamenti e gli algoritmi che devono essere realizzati nel programma stesso.
-Angelo Scarnà



Contattaci
Attenzione, gli indirizzi ip vengono registrati per fini precauzionali per evitare attacchi e/o spam.